CHI SONO
Creo storie attraverso il ritmo del montaggio, l’armonia della musica e l’energia dell’animazione.
Mi chiamo Etienne Del Biaggio, sono montatore, animatore autodidatta e compositore di colonne sonore originali con sede a Giubiasco (Ticino, Svizzera). Diplomato in montaggio e post-produzione video presso la scuola CISA di Locarno (2019), ho collaborato con Béla Tarr per il corto Alma di Dino Longo Sabanovic, presentato al Festival di Locarno. Dal 2020 al 2023 sono stato lead editor di Fiumi Studios, realizzando documentari e corporate video per clienti come Siemens ed EOC Ticino.
Montaggio e non solo
Oltre al montaggio e alla composizione di colonne sonore, ho avuto modo di sviluppare competenze grafiche e di animazione in diversi lavori, realizzando diversi cortometraggi animati.
Il mio approccio
Affidabilità, innovazione e sensibilità sono i cardini del mio lavoro. Credo nel cinema come mezzo poetico per esplorare il rapporto tra realtà e sogno. Mi considero un professionista affidabile, innovativo e appassionato. Ciò che mi ispira nel mio lavoro è la soddisfazione del cliente, indipendentemente dallo stile o dal formato richiesto.
FILMOGRAFIA COMPLETA
Cortometraggio sulla procreazione assistita con materiali d’archivio di varie epoche prodotto da CISA e IBSA (regia, montaggio e musiche) (in lavorazione)
Crashing the Millenium di Etienne Delbiaggio, cortometraggio animato, 14”, 2025 (scrittura, regia, animazioni, montaggio e composizione musiche)
CISA - Masterclass sul montaggio con materiali d’archivio: due giornate di lezione con gli allievi del terzo anno della scuola di cinema CISA dove abbiamo esplorato come eseguire un montaggio video di materiali d'archivio in maniera funzionale alla narrazione di una storia, oltre ai vari aspetti che possono amplificarne il potenziale (come utilizzare degli effetti sonori e mixarli in modo appropriato) nel maggio 2025.
Le Pixellate di Jona Mantovan (giornalista Corriere del Ticino), 5 video per YouTube (montaggio e grafiche)
Papillon Wood Print, 3 Instagram Reels, 2024 (montaggio)
The Social Shells di Nadine Burton episodio YouTube “Onboarding new clients”, 2024 (montaggio)
Ticino Film Commission 10° anniversario, 2024 (montaggio, colonna sonora e grafiche)
Wabi-Sabi di Etienne Delbiaggio, cortometraggio animato, 20”30’, 2024 (scrittura, regia, animazioni, montaggio e composizione musiche)
Amore Radicale di Elettra Fiumi, documentario, 52', 2023 (montaggio)
Dancing Free di Elettra Fiumi, documentario, proiezione speciale presso il Locarno Film Festival 76, 93', 2023 (montaggio)
Radical Landscapes di Elettra Fiumi, documentario, Premiere a DOC NYC 2022, 89’, 2022 (co-montatore e parziali composizioni musicali)
Neon di Etienne Delbiaggio, videoclip, 5’ (animazioni, montaggio e composizione musiche)
Hell Has No Hate di Etienne Delbiaggio, cortometraggio animato, 17', 2021 (scrittura, regia, animazioni, montaggio e composizione musiche)
74a edizione Locarno Film Festival, montaggio e assistenza degli allievi del CISA sui trailer giornalieri del festival, 2021 (tutor di montaggio)
Campari Red Diaries “Fellini Forward”, stage dove ho potuto osservare la lavorazione del corto presentato al Film Festival di Venezia 2021
ART Band Promo Video di Etienne Delbiaggio, videoclip promozionale per una band locale, 8’, 2021 (regia, montaggio e grafiche)
SMUM (Scuola Musica Moderna) - ri-montaggio di uno spot pubblicitario per la messa in onda TV, 2021
Concerti delle Camelie 2021- quattro concerti di musica classica trasmessi in streaming da Shy Dragon Productions (regia live/montaggio in diretta)
Un palco per la vita di Davide Martinoni, documentario, 55'03'', 2021 (montaggio e animazioni)
John Carpenter Tribute di Etienne Delbiaggio, videoclip, 6’ (animazioni, montaggio e composizione musiche)
Alexia - EP.1 “Discover” di Michel Voisin, episodio web, 4’30”, 2020 (composizione musiche)
Electric Storm di Etienne Delbiaggio, videoclip, 6’ (animazioni, montaggio e composizione musiche)
One Leaf One World di Domenico Lucchini, documentario, 63’, 2020 (montaggio e parziale composizione musiche)
Dreaming to be Awake di Etienne Delbiaggio, essay, 63’, 2020 (scrittura, montaggio e composizione musiche)
Eyes of a Stranger (Queensryche cover), videoclip, 7’ (montaggio e grafiche)
C’est Paris Aussi di Lech Kowalski, workshop documentario, 58’17'', 2020 (assistente al montaggio e composizione musiche)
Ludwig Van Festival video installazione per il LAC a cura di CISAlab, 2019 (montaggio)
Il ritratto di Vincenzo Borsellino, cortometraggio pubblicitario, 02'41'', 2019 (montaggio)
Alma di Dino Longo Sabanovic, cortometraggio contenuto all’interno del film antologico "Under the God (part 1)" di Béla Tarr, 15'25'', 2019 (montaggio)
White di Etienne Delbiaggio, cortometraggio, 09'52'', 2018 (scrittura, regia, montaggio e composizione musiche)
71a edizione Locarno Film Festival, montaggio di vari servizi/interviste del festival, 2018 (montaggio)
CISA Mancata Primavera di Michel Voisin, cortometraggio, 17'53'', 2018 (DIT, montaggio)
CISA Video installazione contenuta nello Spazio Tesoro MUSEC, Lugano, 2018 (composizione musiche)
70a edizione Locarno Film Festival, montaggio di vari servizi/interviste del festival, 2017 (montaggio)